Dieta e HPV

HPV e Dieta Low Carb:

negli ultimi decenni, molte persone hanno iniziato a notare gli effetti del cibo che mangiano e come influisce sulla loro salute.

Non c’è un alimento in particolare che possa guarire il tuo HPV o prevenirlo. Si tratta per lo più di fornire al corpo i nutrienti essenziali per continuare a combattere l’HPV e rafforzare il sistema immunitario.

 

La relazione tra sensibilità alimentare e HPV

Il papillomavirus umano, o HPV, è onnipresente. Molto probabilmente ha già toccato la tua vita o quella dei tuoi cari. Proprio come altri virus, l’HPV è sempre presente nella nostra normale flora; tuttavia, contraiamo questa malattia solo se siamo suscettibili.

La dieta contro l'HPV

Questo è il motivo per cui l’HPV colpisce le persone in modi diversi. Alcuni si ammaleranno sempre, mentre altri raramente manifesteranno alcun sintomo.

I ricercatori hanno identificato alcuni alimenti che possono interferire con la risposta infiammatoria e promuovere la sindrome dell’intestino permeabile. Di conseguenza, il sistema immunitario viene compromesso, aumentando le possibilità di cadere vittima di questi virus.

Di gran lunga, i migliori alimenti che promuovono allergie e disfunzioni immunitarie includono glutine, latte e uova.

Idealmente, inizieresti creando il tuo pannello di sensibilità alimentare. Questo ti aiuterà a identificare la risposta del tuo corpo a diversi allergeni. Può essere fatto facilmente con una puntura del dito a casa. Non appena avrai i risultati, avrai una comprensione completa di quali alimenti escludere dalla tua dieta.

Oltre a scatenare allergie alimentari, ci sono alcuni elementi alimentari che sopprimono il tuo sistema immunitario e considera quali integratori HPV assumere. La prossima sezione coprirà alcuni di questi alimenti.  

RICORDIAMO PERO’ CHE NON ESISTONO (E FORSE NON ESISTERANNO MAI PER MOTIVI DI CAMPIONE STATISTICO) STUDI CHE DIMOSTRINO QUALSIVOGLIA AFFERMAZIONE NELLE RELAZIONI TRA HPV E DIETA.  ABBIAMO PERO’ MOLTE INDICAZIONI INTERESSANTI IN MERITO.

IN OGNI CASO RICORDIAMOCI CHE L’HPV PUO’ ESSERE COMBATTUTO E VINTO, COME CI SUGGERISCONO STUDI SEMPRE PIU’ NUMEROSI SULL’ARGOMENTO. DIAMOCI UNA MOSSA! LA BATTAGLIA NON E’ AFFATTO PERSA!

CHE COSA SEI DISPOSTA A FARE PER LIBERARTI DI QUESTO PESO? QUESTO E’ L’UNICO VERO QUESITO…

Quali sono i cibi da mangiare e quelli da evitare

Quali cibi scegliere per lottare contro l'HPV

1. GLUTINE

Il glutine è una fonte comune di allergie per milioni di persone in tutto il mondo. A parte la famosa malattia celiaca, circa il 25% delle persone ha un certo grado di sensibilità al glutine.

Gli studi dimostrano che il glutine innesca un’infiammazione persistente e provoca la sindrome dell’intestino permeabile. Questo potrebbe accadere anche in persone senza celiachia o sensibilità nota al glutine. Mostra solo che i nostri organi non sono progettati per digerire il glutine (proprio come il lattosio).

Ci sono anche alcune prove che fino al 95% dei pazienti con HPV hanno una lieve intolleranza al glutine. Sebbene questa rimanga una correlazione (non una causalità), è comunque una ragione sufficiente per eliminare il glutine dalla dieta. Alcuni pazienti hanno notato un grande miglioramento clinico a tutti i livelli (digestione in primis, microbiota intestinale e infezioni vaginali successivamente) quando hanno smesso di mangiare cibi ricchi di glutine.

 

2. ZUCCHERI SEMPLICI E COMPLESSI

Ma forse è la famosa dieta Low Carb ?

Un’elevata assunzione di zucchero è associata a picchi glicemici, seguiti da picchi di insulina, che possono ostacolare la funzione del sistema immunitario. Questo è uno dei motivi per cui i diabetici hanno spesso maggiori possibilità di contrarre infezioni batteriche e virali.

Mentre i meccanismi esatti che portano alla soppressione immunitaria sono ancora in discussione, le prove sono decisamente interessanti.

Si noti che stiamo parlando di zuccheri raffinati (non frutta) semplici e complessi. Si, purtroppo parliamo di cereali e derivati, ovvero pane, pasta, riso.

Questo non vuol dire che vadano soppressi totalmente. Semplicemente ridotti a poco a poco nella dieta di tutti i giorni, fino ad utilizzarli solo in determinate occasioni. Parliamo di questo nei nostri siti dedicati alla dieta e alla prevenzione.

 

3. COME COMPONI LA TUA DIETA  

Diete a base vegetale e diete animali (?) per il trattamento dell’HPV

Alcuni esperti consigliano una dieta a base vegetale quando si tratta di curare l’HPV. E hanno ragione. La dieta, come dicono gli anglosassoni, PLANT-BASED, è la dieta ideale. Come possiamo comporla, e fino a che punto possiamo o dobbiamo eliminare alcuni di cui ci nutriamo normalmente? Anche qui, lo vedremo costruendo un piano personalizzato!

 

4. QUANDO MANGI?  

Il quarto elemento della nostra lista non riguarda realmente il tipo di cibo che mangi. Invece, riguarda il modo in cui lo stai facendo. 

Ovvero QUANDO mangi.

Insieme vedremo il modo in cui è possibile modificare i tempi di assunzione del cibo per combattere l’HPV.

Con la dieta potenzieremo il sistema immunitario per farlo lavorare a nostro favore!