HPV e Immunità: Gli Integratori
Fornire al tuo sistema immunitario i giusti nutrienti è la cosa più facile che puoi fare per combattere l’HPV. Aggiungi i giusti integratori ad una dieta che contenga diverse vitamine, amminoacidi e acidi grassi polinsaturi.
Anche il tè verde è un’ottima scelta. Alcuni studi hanno dimostrato che il tè verde può aiutare a invertire il percorso dell’infezione da HPV o prevenire future infezioni.
E’ evidente che questo argomento presenta parecchi punti in comune con alcuni di quelli contenuti in altre pagine.
Le lettrici e i lettori ci perdoneranno per le possibili sovrapposizioni od omissioni.
In ogni caso il metodo migliore è quello di utilizzare TUTTI gli strumenti a disposizione per combattere efficacemente il virus !
Quali prodotti possiamo usare?
Ce ne sono moltissimi…

Rafforzamento delle difese immunitarie
Ci sono integratori alimentari che contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario e delle mucose .
Sono adatti ad esempio per rafforzare il sistema immunitario dei pazienti che hanno più difficoltà a eliminare l'HPV (oltre i 35 anni di età, HPV ad alto rischio, HPV persistente).
Sono inoltre indicati per accelerare la clearance dell'HPV in qualsiasi tipo di lesione come in uomini con verruche genitali, pazienti immunocompromessi, lesioni genitali, ecc.
Composizione: Complessa. Contiene fra le altre cose: l'Estratto secco di Reishi, diversi ceppi probiotici e diverse vitamine.
Avvertenze: Non raccomandato per le donne in gravidanza. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
MODALITA' D'USO dopo valutazione personalizzata

Rafforzamento della mucosa genitale
Alcuni integratori sono già usati per favorire il normale funzionamento delle mucose .
Sono spesso utilizzati per l'endometriosi e l'adenomiosi uterina. Contengono anch'essi Funghi di vario tipo e vitamine.
Possono quindi essere utilizzati per chi vuole coniugare due effetti antivirali sull'HPV.
Avvertenze: Non raccomandato per le donne in gravidanza.

Prodotti complessi di recente uscita
Alcuni integratori sono già usati per favorire il normale funzionamento delle mucose .
Sono spesso utilizzati per l'endometriosi e l'adenomiosi uterina. Contengono anch'essi Funghi di vario tipo e vitamine.
Possono quindi essere utilizzati per chi vuole coniugare due effetti antivirali sull'HPV.
Avvertenze: Non raccomandato per le donne in gravidanza.
Proprietà degli Ingredienti Naturali
Ricco di polifenoli, in particolare epigallocatechina gallato (EGCG), il tè verde è un potente antiossidante che contribuisce a controllare le infezioni virali, inibendo la proliferazione cellulare e inducendo l’apoptosi in cellule infette.
La curcumina, estratta dalla Curcuma longa, è nota per le sue potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che aiutano a modulare le risposte cellulari e potenziare l’immunità.
I beta-glucani, derivati dal lievito di birra, stimolano il sistema immunitario, rafforzando la capacità del corpo di difendersi da infezioni come l’HPV..
Il resveratrolo, un polifenolo presente nel Polygonum cuspidatum, offre proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Inibisce la replicazione virale e modula le risposte immunitarie, contribuendo alla protezione cellulare e alla prevenzione delle infezioni.

Consulta il Medico giusto per la lotta all'HPV
Non lasciare che l’infezione da HPV comprometta la tua salute. Parla con un ginecologo esperto in medicina integrata e scopri come il protocollo può supportare il tuo percorso di guarigione in modo naturale ed efficace.